Il PLASMA è la componente liquida del sangue che contiene acqua, proteine e sali minerali. Dal plasma si ricavano numerosi farmaci salvavita, isolando i cosiddetti fattori coagulanti, gli anticorpi che in esso si trovano.
I farmaci plasmaderivati servono a curare i pazienti emofiliaci, servono per trattare i gravi ustionati, persone con deficit immunitari o con particolari patologie croniche.
Il plasma, così come il sangue intero, può essere donato attraverso la plasmaferesi, un prelievo che dura in media 30/40 minuti, ma che risulta molto più leggero e meno "debilitante" per l'organismo: infatti il sangue viene prelevato al paziente e rinfuso dopo averne estratto il plasma. E' questa una procedura assolutamente sicura per la salute del donatore! Vengono prelevati circa 500 ml di plasma, la cui sottrazione all'organismo è subito bilanciata da un'abbondante assunzione di liquidi durante e dopo la donazione (bevendo acqua).
La donazione di plasma è consigliata per tutti donatori di gruppi diversi dallo 0+ e 0-, o per chiunque soffra eccessivamente la donazione di sangue intero. I requisiti sono gli stessi della donazione di sangue intero (scopri qui quali sono).
CANDIDATI DONATORI
Per diventare donatore è sufficiente recarsi presso un'Unità di raccolta fissa (come le sedi comunali) o mobile (come le autoemoteche presenti in alcuni snodi cittadini) portando con sè il DOCUMENTO DI IDENTITA' e possibilmente il tesserino sanitario.
Una volta sul posto si dovranno compilare dei fogli:
NB: il questionario anamnestico va compilato responsabilmente e veritieramente, in quanto si tratta di informazioni importantissime per la propria e altrui salute.
Le donazione è DIFFERITA: ciò significa che un aspirante donatore verrà sottoposto a esami di controllo, per stabilire preliminarmente l'IDONEITA'. La prima volta che ci si reca a donare si farà solo il prelievo di controllo. Una volta verificata l'idoneità (scopri come scaricare gli esami) sarà possibile diventare donatori effettivi.
DONATORI EFFETTIVI
Una volta confermata l'idoneità si può tornare per effettuare la prima donazione, possibilmente prenotandosi in anticipo (scopri come e perchè).
La donazione di Sangue intero dura dai 6 a 10 minuti circa e si prelevano 450cc di sangue. In qualunque momento è possibile ritirarsi o interrompere la donazione, dando le dovute spiegazioni al medico.
In seguito alla donazione verrà offerta la colazione per rimettersi al meglio.
E' consigliato bere molto durante la giornata, evitare sforzi fisici eccessivi o attività faticose. Una decina di giorni dopo il prelievo saranno disponibili i referti da scaricare (scopri qui come) e resteranno online disponibili per un massimo di 45 giorni (a tutela della privacy).
È possibile donare il sangue presso la nostra sede, dalle 8:00 alle 11:30, nei seguenti giorni:
PREREQUISITI FONDAMENTALI per la donazione di SANGUE
CONDIZIONI DI ESCLUSIONE
CONDIZIONI DI SOSPENSIONE TEMPORANEA
test